1. Accesso
• Possono accedere al club solo i soci regolarmente iscritti, in regola con il pagamento della quota annuale ed in possesso della tessera del club.
• Al club posso iscriversi ed accedere esclusivamente persone maggiorenni.
• All’iscrizione il socio sottoscrive lo Statuto dell’Associazione. Questo è a disposizione presso la reception; i soci sono tenuti all’osservanza dello Statuto e di questo regolamento.
2. Dress code
• Per la buona riuscita delle serate e degli eventi, è auspicabile presentarsi al club in linea con il dress code delle serate a tema.
• Per l’uomo è in generale richiesto un abbigliamento elegante, classico o casual; non sono accettate le scarpe da ginnastica; non è apprezzato l’abbigliamento trascurato e non ordinato.
• La signora è gradita elegante e sexy con tacchi, preferibilmente alti.
• È facoltà del club selezionare all’ingresso i soci e fermare quelli che non rispettano i canoni che si evincono da queste piccole norme.
3. Igiene, pulizia e salute
• Si raccomanda ai soci di seguire le regole del buon senso. Una persona pulita e profumata è assolutamente gradevole e benaccetta; al contrario chi si presenta in modo trascurato e non igienicamente in ordine sicuramente non può essere in linea con lo spirito di convivialità del circolo.
• Allo stesso modo il socio coscienzioso ha cura della propria salute e di quella degli altri soci, ha piena consapevolezza di sé e della propria situazione personale e non mette a repentaglio la sicurezza delle persone che lo circondano, soprattutto nella vita di condivisione del circolo.
• Si ribadisce che è facoltà insindacabile del circolo allontanare i soci che non sono allineati allo spirito di massima sicurezza per il benessere di tutti i soci.
4. Comportamento dei soci
• Riservatezza e discrezione sono le premesse imprescindibili per stabilire un sereno rapporto con gli altri soci.
• Il club è un luogo di sperimentazione: si pratica il nudismo, si esprime la propria sessualità in libertà, ma sempre nel rispetto del prossimo.
• Non è garbato importunare od essere invadenti verso gli altri soci. Ci si può proporre, ma sempre in modo gentile e raffinato; è buona regola non essere pedanti in modo da non creare spiacevoli situazioni di disagio.
• Non è gentile fare commenti sugli altri soci; questo comportamento può causare incomprensioni e dissapori tra i soci. Siate gentili, i complimenti garbati e sinceri, oltre che far piacere, sicuramente aiutano ad instaurare un clima di serenità.
• È assolutamente vietato fare fotografie o video-riprese all’interno del locale. La riservatezza di tutti i soci deve essere rispettata; eventuali fotografie effettuate da personale addetto durante gli eventi potranno essere utilizzate, ma sempre assicurando l’impossibilità di essere riconosciuti; ogni socio che ne dovesse far richiesta può, in qualunque momento, richiedere la cancellazione od il ritocco di fotogrammi per cui può sentire lesa la propria riservatezza.
• Qualsiasi violazione di queste semplici norme di comportamento dovrà essere riferita al Presidente, alle persone delegate alla sicurezza del club o direttamente alla reception. Il Presidente, o chi di dovere, provvederà ad assumere i dovuti provvedimenti per ripristinare la serena vita sociale.
5. Principi generali
• L’Associazione ha carattere pacifista e pertanto si oppone alla violenza come abuso sulla libertà altrui e come atto criminoso verso la natura.
• L’Associazione combatte l’uso della droga come male sociale, dichiarando che segnalerà alle autorità competenti e allontanerà chiunque ne faccia uso.
• L’Associazione rifiuta e combatte il fenomeno della prostituzione e dello sfruttamento o favoreggiamento della stessa, in qualunque forma lo stesso si espliciti, e fa divieto inderogabile ai propri soci di pretendere, richiedere o comunque accettare dei compensi, regali o altre utilità dall’Associazione o da altri Soci, per la propria partecipazione a giuochi o intrattenimenti che coinvolgano la sfera della propria sessualità.
• La violazione dei principi generali comporta l’immediata espulsione del socio che si sia reso responsabile di tale violazione, nonché le dovute segnalazioni alle autorità competenti.